Il 2 novembre (sono in ritardo lo so.... ma l'importante è esserci, no?) dalle nostre parti si prepara il grano dei morti... un dolce tipico di quei giorni in occasione della commemorazione dei nostri defunti.
grano (circa 300 gr.)
melograno (uno bello grande e bello rosso)
cioccolato fondente (200 o 300 g. per non lesinare)
noci (200 g. sgusciate)
vincotto (quanto basta... ma la particolarità è proprio questa, quindi abbondare)
Cuocere il grano per 10 o 15 minuti dall'ebollizione e scolare (io lo raffreddo con acqua fredda).
Sgranare il melograno e tagliare la cioccolata a pezzetti.
Tagliuzzare le noci.
Mettere tutto in una coppa e mischiare ben bene, aggiungere un pò di vincotto per far insaporire. Al momento di servire aggiungere altro vincotto a piacere....
Si deve consumare entro un aio di giorni.... io lo conservo in frigo coperto da un piatto....!
grano (circa 300 gr.)
melograno (uno bello grande e bello rosso)
cioccolato fondente (200 o 300 g. per non lesinare)
noci (200 g. sgusciate)
vincotto (quanto basta... ma la particolarità è proprio questa, quindi abbondare)
Cuocere il grano per 10 o 15 minuti dall'ebollizione e scolare (io lo raffreddo con acqua fredda).
Sgranare il melograno e tagliare la cioccolata a pezzetti.
Tagliuzzare le noci.
Mettere tutto in una coppa e mischiare ben bene, aggiungere un pò di vincotto per far insaporire. Al momento di servire aggiungere altro vincotto a piacere....
Si deve consumare entro un aio di giorni.... io lo conservo in frigo coperto da un piatto....!
Nessun commento:
Posta un commento