questa è la torta nel suo post specifico
Premetto che non è completo in quanto all'inizio parto calma e volenterosa... ma poi quando i tempi si allungano e i familiari non sono troppo collaborativi, devo cominciare a fare le cose di corsa e mi dimentico di continuare con le foto.... però date comunque un'occhiata, anche perchè è leggermente diverso dai tutorial visti in giro per il web
Disporre 2 pan di spagna rettangolari uno di fianco all'altro
(avendo 2 altezze diverse - perchè due ricette diverse - ho tagliato quello più alto e aggiunto all'altro uno strato sottile)
a questo punto (ecco la differenza rispetto agli altri che dispongono a scaletta gli strati oppure la tagliano dritta) tagliare i due laterali a formare lo scalino che sta a rappresentare la scalatura delle pagine, con un taglio obliquo
qui si vede meglio
tagliare a strati, bagnare e farcire il primo strato (clicca sull'immagine sopra per vedere la ricetta del pan di spagna proposto)
procedere allo stesso modo con il secondo strato stando attenti ai laterali (non confonderli)
disporre le strisce tagliate prima a 4 - 5 cm dal centro della torta su entrambe i lati, bagnare e farcire anche queste
mettere l'ultimo strato e subito si formerà l'effetto libro aperto
bagnare anche questo strato
coprire tutto con la panna
stendere la pasta di copertura (io uso il mmf) e ritagliare la forma del davanti del libro (io mi sono aiutata con un foglio di acetato trasparente (quelli da copertina di tesine.....) per prendere la misura
e con un righello cercare di creare l'effetto delle pagine premendolo sulla pasta
far aderire al bordo
e ripeterel'operazione per il dietro e per i lati
cercando di far combaciare i bordi (cominciano a mancare le foto)
Una volta fatti i quattro lati creare dei triangoli di pasta da disporre sui quattro angoli della torta poichè poi si arriccerrano le pagine di sopra e quindi si deve vedere la pasta di copertura.
Fare sempre attenzione al combaciare dei bordi dei vari ritagli.
Stendere ancora la pasta per fare la copertura superiore completa
arricciare gli angoli e mettere carta per mantenere la forma

Ho di menticato di fare la copertina..... finisco sempre di fretta e si sa che la fretta è una brutta compagna, ma il risultato era carino lo stesso. Sarà per la prossima volta. in ogni caso basta tagliare delle strisce da attaccare in basso sui quattro lati da unire con tagli trasversali, come una copertina per l'appunto. Naturalmente di un colore scuro.
Ho completato poi con spennellature di colorante oro in polvere diluito con liquore trasparente.
Spero di essere stata chiara e utile!!!!